Luce Calda o Luce Fredda per i Lampioni da Giardino? Con la Tecnologia LED avete la possibilità di scegliere la giusta tonalità di colore per ogni ambiente.
Tra le domande più frequenti che ci si pone quando ci si appresta ad illuminare il proprio giardino o uno spazio esterno è quale luce usare? Meglio luce calda, luce naturale o luce Fredda?
Vediamo di fare insieme una panoramica sulla classificazione di queste tonalità di luce per capire meglio quali useremo nei lampioni da giardino di casa nostra.
Temperatura Colore Luce LED per i Lampioni da Giardino
I Lampioni da Giardino a LED, tra i numerosi vantaggi rispetto a sistemi di illuminazione più obsoleti, vi offrono anche la possibilità di decidere la tonalità di colore.
Non tutte sono adatte all’Illuminazione Giardino, per questo è importante sceglierle con cura al fine di ottenere il risultato migliore.
La Luce Bianca è classificata secondo tre categorie principali cioè Luce Bianca Calda, Luce Bianca Neutra e Luce Bianca Fredda:
- Luce Calda, con temperatura di colore inferiore a 3300 K è caratterizzata da tonalità gialle ambrate;
- Luce Neutra, con temperatura di colore compresa tra i 3300 K e i 5300 K, diffonde una tonalità bianca;
- Luce Fredda, con temperatura di colore superiore a 5300 K, emana una tonalità azzurra.
Luce Calda ? la miglior Luce per i Lampioni da Giardino
Illuminare il giardino con Lampioni LED per Esterno a Luce Calda, vi aiuterà a creare ambienti armoniosi e confortevoli, grazie alle tonalità gialle ambrate.
Una tonalità calda, riesce ad esaltare al meglio i colori e le sfumature degli elementi naturali come piante, fiori e alberi valorizzandoli come meritano.
Solitamente questa soluzione è quella maggiormente scelta per dar luce agli spazi outdoor perché è in grado di garantire buona visibilità e mantenere un atmosfera romantica.
Indiscutibilmente questa tonalità di colore della luce è da associare ad ambienti rustici ed antichi ma è da preferirsi anche in contesti classici o moderni in quanto si tratta di giardini da illuminare e la necessità principale è creare un ambiente rilassante.
Anche quando si tratta di realizzare una illuminazione parchi a LED si preferisce optare per la luce calda in quanto creerà la giusta atmosfera.
Lampioni da Giardino a Luce Neutra
La Luce Neutra è quella che si avvicina di più alla luce naturale del sole, per questo tende ad essere utilizzata maggiormente per dare un’illuminazione funzionale, che conferisca buona visibilità.
Questa soluzione viene comunemente adottata nell’illuminazione stradale, illuminazione vialetti carrabili, perché esalta le forme più che i colori, e quindi aumenta la sicurezza.
Anche nei giardini più moderni è facile trovare Lampioncini da Esterno a LED con Luce Neutra, per chi preferisce un’illuminazione giardino dall’aspetto contemporaneo e scenografico.
Lampioni da Giardino a LED con Luce Fredda
I Lampioni a Luce Fredda nell’Illuminazione Giardino sono solitamente sconsigliati, poiché le tonalità azzurrine che emettono tendono a modificare l’aspetto dei colori naturali del verde.
Inoltre è scientificamente provato che se la nostra vista viene a contatto con una luce blu, la produzione di melatonina viene interrotta dal nostro organismo, rischiando di compromettere il sonno.
A causa di questi motivi, la tonalità fredda non viene solitamente usata per dar luce agli spazi naturali, ma solo in ambienti dove gli elementi artificiali hanno un ruolo predominante, e si vogliono far risaltare i materiali e le forme dove c’è predominanza di vetro, metallo o cemento.
Conclusione: meglio Luce Calda, Naturale o Fredda per i Lampioni da Giardino?
Alla luce delle considerazioni riportate qui sopra possiamo tranquillamente dire che la luce calda è perfetta per il lampione da giardino.
Laddove servirà una maggiore visibilità come per strade o viali esterni, ma anche contesti moderni e contemporanei opteremo per dei lampioni da esterno a luce naturale e per quanto riguarda la luce fredda la sconsigliamo vivamente in tutti i contesti.