Leggendo questo articolo scoprirai perchè Lampioncini e Lampioni da Giardino ad Energia Solare non sono la soluzione ideale per illuminare i tuoi spazi esterni.
Lampioni da Giardino ad Energia Solare: le Criticità superano i Vantaggi!!
Quando progettiamo un sistema di illuminazione giardino molto spesso ci troviamo davanti a tante soluzioni che prevedono l’impiego di lampioncini e lampioni da Giardino ad energia solare. I motivi principali che ci vengono forniti a dimostrazione che questa sia la scelta ideale sono generalmente legati alla loro:
- semplicità nell’installazione;
- azzeramento dei consumi per illuminazione esterna.
Uno degli elementi che spesso convince ad utilizzare luci per Giardino ad Energia Solare al posto di altri sistemi di illuminazione esterna è dato dalla facilità di installazione. Infatti non necessitano scavi per la collocazione dei fili elettrici. Inoltre possono essere facilmente spostati nel caso in cui si decida di cambiare la disposizione dei vari punti luce in giardino.
L’altro punto è la possibilità di azzerare i consumi in quanto queste soluzioni sono sistemi di illuminazione autoalimentati.
Anche se queste due caratteristiche possono invogliare all’acquisto dei lampioni con pannello solare, non sono sufficienti però a dare una soluzione funzionale e soddisfacente per l’illuminazione esterna. Ne sanno qualcosa coloro che hanno ceduto alla tentazione di realizzare il loro impianto di illuminazione spazi outdoor utilizzando proprio luci per giardino ad energia solare e che si sono ritrovati ad avere spazi esterni poco illuminati e dal design tutt’altro che esclusivo.
Vediamo allora di capire meglio perchè la resa dei lampioni da giardino solari si dimostra inevitabilmente inadatta a creare location esclusive e come dare una risposta concreta all’esigenza di illuminazione spazi esterni con elementi illuminanti che siano efficaci davvero e che consentano al tempo stesso un notevole risparmio energetico.
Potenza delle Lampade da Giardino ad Energia Solare
Ma lampioni, lampade e lampioncini solari da giardino offrono abbastanza luce? In realtà i dispositivi alimentati ad energia solare hanno molte lacune. Non possono essere posizionati ovunque e La loro collocazione è sempre strettamente legata a punti in cui l’irraggiamento solare è maggiore ed assicurato per molte ore al giorno.
Creare un’illuminazione altamente funzionale risulterà difficile o impossibile visto che non esistono lampade da giardino solari potenti in quanto subordinate a fattori esogeni.
Ma visti i consumi ridottissimi dei LED non sarebbe meglio optare allora per dei faretti LED per illuminazione alberi alimentati da rete elettrica capaci di avvolgere col loro fascio la pianta e metterne in risalto le straordinarie qualità senza problemi legati ad ombre o maltempo?
Scegliendo dei faretti LED a picchetto poi, potremo posizionarli ai piedi del tronco per poi spostarli con estrema facilità man mano che la pianta cresce (cosa che non possiamo appunto fare con dei faretti per alberi ad energia solare).
Come dice il loro nome le lampade solari traggono la loro energia dai raggi del sole. Pertanto un’esposizione inadeguata o insufficiente, così come la presenza di ombre, finirebbe per generare flussi di luce scarsi e deludenti.
Un altro esempio è quando si deve realizzare una Illuminazione Vialetto. Il vialetto di accesso all’abitazione non sempre si trova in posizione favorevole rispetto al sole. Devi sapere infatti che la parte nord-ovest della casa viene messa in ombra per una buona parte della giornata.
Inoltre spesso che costeggiano il vialetto ci sono degli alberi che anch’essi porterebbero la loro ombra sopra i pannelli delle lampade solari impedendo cosi di ricaricare la batteria.
Stesso discorso vale quando ci troviamo in presenza di prolungate giornate di pioggia, di frequenti nebbie o cielo nuvoloso. Anche in questi casi i pannelli solari presenti su una lampada da giardino solare non sarebbero in grado di immagazzinare energia sufficiente per un funzionamento efficace ed ottimale.
Lampade Solari da Giardino: un Design tutt’altro che Invidiabile
Se sfogliando qualche rivista di arredamenti per esterni oppure visitando qualche sito web che propone sistemi per illuminazione giardini esterni siete rimasti affascinati dal design moderno ed elegante di lampioni e lampioncini LED da esterno, sicuramente la varietà di sistemi di illuminazione giardino solare vi lascerà delusi.
Al contrario dei lampioni da giardino a LED alimentati dalla rete, che possono vantare linee e forme sempre più esclusive ed accattivanti infatti, le luci da giardino ad energia solare sono fortemente penalizzate nel design dalla presenza di antiestetici pannelli fotovoltaici.
I pannelli solari sono indispensabili per il funzionamento dei lampioni solari da giardino, purtroppo però finisco per dare al sistema illuminante un aspetto tutt’altro che accattivante. Il risultato finale sarà un giardino ben lontano dal giardino dei sogni..
Non dimentichiamo che la disposizione e lo stile del giardino giocano un ruolo fondamentale per tutto il contesto perchè sono Il primo impatto visivo che chiunque arrivi avrà dell’intera area. Di conseguenza elementi illuminanti raffinati in grado di dare stile ed eleganza agli spazi outdoor non potranno che valorizzare e dare un’immagine più prestigiosa della vostra casa.
Non a caso è difficile trovare dei lampioni da giardino ad energia solare proposti nelle riviste di arredamento professionali. Troveremo invece i lampioncini da giardino a LED allacciati alla rete elettrica che, per le loro forme ed il design offerte, possono essere considerati dei veri e propri complementi di arredo esterni. Con le loro linee esclusive sono capaci di trasformare la massima funzionalità delle ore notturne in eleganti e prestigiosi elementi che valorizzano ogni ambiente durante il giorno.
Lampioni ad Energia Solare: Prezzi con lento ROI
Analizzando bene l’aspetto economico dei Lampioni ad Energia Solare per Giardino avremo un’altra conferma che gli elementi negativi superano di gran lunga i benefici. Ovviamente non prendiamo in esame lampade ad energia solare vendute nei negozi di cineserie al prezzo di pochi euro (e destinate a durare per un periodo davvero molto limitato)
Il costo d’acquisto lampioni da giardino solari in grado di garantire almeno una minima funzionalità è circa del doppio di un sistema illuminazione giardino LED di qualità che sia alimentato da rete domestica.
Questo perchè sul prezzo di un lampione da giardino solare incide anche il costo del pannello, batteria, regolatore di carica e sensore crepuscolare che il dispositivo deve possedere per funzionare. Se con i lampioni da giardino a LED svincolati dagli antiestetici pannelli fotovoltaici servono 2-3 anni per avere un ritorno dell’investimento, con i lampioni solari da giardino servono 4-5 anni.
Solo che i lampioni solari hanno una durata massima di 8 anni prima di sostituire la batteria in ognuno di tutti i singoli punti luce, mentre con i lampioni a led basta sostituire dopo 10-12 anni un unico alimentatore centralizzato. Quindi in termini economici l’ago della bilancia pende per i lampioni a LED piuttosto che le soluzioni auto-alimentate di lampioni solari da giardino.
Se a questo aggiungiamo tutti i problemi di malfunzionamento per basso irraggiamento per non dire del design moooolto discutibile, la scelta migliore è quella di non pensarci proprio di acquistare lampade da giardino ad energia solare.
Conclusioni su Lampade e Lampioni da Giardino Solari
Quante volte sentiamo dire che l’utilizzo di lampade e lampioni LED ad energia solare consentono di illuminare gli spazi outdoor della casa azzerando i costi legati al consumo di energia elettrica? Ora possiamo dire la nostra dicendo che sono maggiori i contro rispetto ad i pro.
Ma come fare allora in modo che l’illuminazione giardino possa essere sempre adeguata e costante, qualunque sia la posizione geografica, l’esposizione e le condizioni climatiche?
La soluzione è racchiusa nell’impiego di sistemi di illuminazione LED per giardino alimentati da rete elettrica che permettono di avere una resa luminosa efficiente e sempre costante nel tempo, indipendentemente dalle condizioni meteo.
Se poi proprio vogliamo sfruttare l’energia solare per azzerare davvero i consumi si potrebbe pensare piuttosto ad un impianto centralizzato sul tetto della casa con pannelli solari. Questo sistema andrà quindi anche ad alimentare i lampioncini LED attraverso l’impianto elettrico esterno in giardino.
Si tratterebbe di una soluzione senza dubbio più onerosa, ma al tempo stesso molto più affidabile di quella che prevede invece l’installazione di lampioni da Giardino solari.