Seleziona una pagina

Idee, Consigli e Prodotti Made in Italy per un Ottimale Progetto di Illuminazione Giardino LED. Scopri come unire nell’Illuminazione Giardino Design Moderno a Funzionalità.

Le performance dell’Illuminazione Giardino LED Offerta sono il massimo che potrai trovare nell’odierno mercato di luci per Esterni. Lo stile Moderno e Minimalista insieme alla Tecnologia LED di Illuminazione Novaprecisio consente di avere per l’illuminazione da Giardino Design e Funzionalità con prestazioni al top.

Potrai abbattere i consumi per l’Illuminazione Esterna Giardini, Parchi o Terrazze e valorizzare grazie la luce e l’eleganza dei dispositivi gli spazi Outdoor con uno Stile Sobrio e Raffinato. L’adeguato uso di illuminazione da Giardino a LED come Lampioncini, Faretti e Barre LED da Esterno potrà trasformare gli spazi esterni di casa o di un’attività in un’Oasi di Benessere dove trascorrere piacevoli ore serali.

Illuminazione Giardino LED: Perchè Novaprecisio?

Ad oggi 2021 l’Illuminazione Giardino a LED rappresenta la migliore opzione come luce artificiale per dare visibilità e valorizzare gli spazi esterni. Essa infatti dispone di moltissimi vantaggi rispetto alle precedenti tecnologie usate per fornire luce al giardino, quali le lampadine ad incandescenza, lampade agli ioduri e le CFL.

Non tutti i Sistemi di Luci LED per Esterni sono uguali ed avere per l’illuminazione Giardino LED Prodotti dalle Elevate prestazioni inciderà estremamente sul ritorno dell’investimento nonchè ad evitare fastidiose manutenzioni. Scopri tutti i vantaggi di affidarsi alla Produzione Lampade LED Italiana di Novaprecisio per illuminare il giardino.

Differenze tra Moduli LED e Lampadine LED per Illuminare il Giardino

Come accennato in precedenza sul mercato dell’illuminazione giardino LED esistono soluzioni che si avvalgono di differenti tecnologie LED. Alcune sono maggiormente performanti di altre. Forse non tutti sanno che oltre alle lampadine a LED è possibile avvalersi per le proprie lampade da esterno dei cosiddetti moduli LED.

Che cosa sono i moduli LED? I moduli LED sono delle schede elettroniche che possono essere realizzate in qualsiasi forma si desideri ( per creare così lampade da giardino di design ) e concettualmente dispongono di maggiori vantaggi rispetto alle lampadine a LED.

Sempre per il discorso visto in precedenza della temperatura di esercizio, devi sapere che le lampadine a LED hanno un potere dissipante inferiore rispetto ai moduli a LED.

Questo avviene perché nelle lampadine a LED l’ alimentatore è integrato nella lampadina stessa, mentre nei moduli a LED l’alimentatore viene collocato a distanza dal modulo stesso.

Di conseguenza usare un’illuminazione per giardino con moduli LED significa avere un’efficienza luminosa maggiore, una durata più lunga ed inoltre avere una maggiore qualità dell’Illuminazione Esterna grazie anche alla prerogativa di essere associate a speciali lenti come ottiche secondarie.

Altro particolare dei moduli LED sta nel fatto che sono predisposti in genere all’integrazione con sistemi di illuminazione esterna domotici.

Annulla le manutenzioni/Sostituzioni

La durata delle luci per giardino a LED è anch’ essa un punto di forza di questa innovativa tecnologia. In media la vita utile delle luci a LED è di 50000 ore, ma ce ne possono essere che funzionano 20000 ore oppure anche oltre le 100000 ore.

La differenza di durata dipende dal tipo di tecnologia a LED ed anche di alimentazione dei chip LED nonchè dalle condizioni di posa. Le lampadine LED in esterno accorciano la loro vita perchè non sono adeguatamente protette.

I trattamenti di stagnatura, le valvole anti appannamento ed umidità, i materiali di eccellenza e la tecnologia LED d’avanguardia consentono il funzionamento delle Luci LED da Esterno anche oltre le 100000 ore.

Il Massimo del Risparmio Energetico

Il risparmio Energetico delle nostre soluzioni di Illuminazione Giardino LED con Moduli di nostra produzione è imbattibile.

I Chip LED e la tecnologia adottate hanno consumi ridottissimi.

Con l’Efficienza Luminosa di 220 Lumen/watt dei nostri prodotti puoi ottenere un risparmio di 20 volte sulle lampadine ad incandescenza e del Doppio rispetto una normale lampadina a LED.

Che si tratti di un piccolo giardino da illuminare che un grande parco potrai usufruire di luci da Giardino a LED che ti garantiranno il massimo del risparmio energetico ottenibile attualmente.

Lampade Made in Italy

La produzione delle soluzioni di Illuminazione Giardino a LED proposte è realizzata interamente in Italia.

Lo stile unico dei prodotti, la loro affidabilità di illuminazione nonchè strutturale e le prestazioni eccezionali che sono in grado di offrire fa si che la realizzazione dei nostri Faretti e lampade Italiane da Esterno sia richiesta a livello mondiale.

Garanzia 10 Anni

La qualità delle nostra tecnologia LED trova riscontro anche nella lunga garanzia che offriamo sui prodotti.

Puoi infatti usufruire di una Garanzia di 10 anni su tutti i prodotti di Illuminazione da Giardino a LED in vendita sul sito.

Consigli di Illuminazione Giardino

Scopri i migliori Consigli di Illuminazione Giardino che abbiamo raccolto per te. Dal come e quando realizzare un progetto di illuminazione per giardino, alla scelta della temperatura di colore della luce, del grado di protezione IP, dei Materiali per finire con considerazioni estremamente utili sull’uso di sensori crepuscolari, sull’Inquinamento Luminoso e perchè evitare l’illuminazione Giardino Solare.

Realizza un Progetto di Illuminazione Giardino

Il Progetto di Illuminazione Giardino è uno step fondamentale per ottenere il massimo in funzionalità ed estetica nel dare luce agli spazi esterni.

Il Paesaggista con competenze illuminotecniche come ha il Light Designer è la figura perfetta per realizzare un sistema di illuminazione Esterna Giardini e Casa a LED. L’esperienza di queste figure consente di utilizzare la luce per arredare l’ambiente, fornire i giusti livelli di illuminazione esterna per la sicurezza mantenendo i costi di gestione contenuti.

Il buon progettista, infatti, deve attenuare i consumi, concentrando e regolando i fasci di luce dove ce ne sia necessità e riuscire ad offrire un risultato estetico invidiabile anche agli ambienti più prestigiosi.

Le decisioni giuste da fare nel realizzare un impianto illuminazione per esterno permettono di trovare soluzioni adatte a tutte le esigenze di sicurezza, costi e design.

Nel Progetto di Illuminazione Giardino si andranno a definire:

  • Livelli di illuminamento
  • Temperature di Colore
  • Fasci di Irradiamento della Luce
  • Stile di Faretti, Lampioni e Lampade da Esterno
  • Schema Impianto Illuminazione Giardino

Quanto Costa un Progettista e quando è necessario?

Il costo del Progetto è variabile a seconda delle tariffe del Progettista che andrete ad ingaggiare.

Possiamo trovare tariffe per la Progettazione Illuminazione Giardino variabili dal 10% al 40% sul costo per ultimare il progetto commissionato.

Il Progettista in genere viene richiesto per grandi progetti illuminotecnici e per piccoli giardini è possibile ottenere buoni risultati rivolgendosi al nostro consulente che ha esperienza sul perfetto uso e collocazione delle illuminazioni Giardino.

Fondere nell’Illuminazione Giardino Design a Funzionalità!!

Per Illuminare un giardino privato e non meno quello di una attività è necessario realizzare un ottimo compromesso che unisca design a funzionalità.

Quindi si deve poter vedere bene, ma senza abbagli.

Inoltre gli apparecchi per illuminare non devono essere spartani bensì possedere uno stile, una personalità per conferire carattere agli spazi fuori casa.

Quanta Luce serve per l’Illuminazione Giardino?

Durante il progetto di illuminazione giardino è importante definire i livelli di illuminazione che andranno a interessare i vostri spazi esterni.

I livelli di illuminazione al suolo sono espressi in Lux che sta a indicare lumen su metro quadrato.

In merito all’illuminazione esterna i valori utilizzati da paesaggisti, light designer, architetti, etc , sono tra i 5 lux e i 20 lux.

Questo significa che se vogliamo ad esempio illuminare un giardino di 100 mq, 500 mq e 2000 mq con 20 Lux al serviranno rispettivamente in modo indicativo 2000 Lumen, 10000 Lumen e 40000 Lumen.

Per chi non è esperto è arduo riuscire ad individuare che potenza e direzione della luce scegliere per raggiungere questi livelli di illuminazione per giardino.

Di solito i professionisti si avvalgono di software come ad esempio il famosissimo DIALUX che consente di simulare facilmente la luce emessa dai vari punti luce esterni.

Un altro modo per individuare quanti e quali dispositivi usare per l’illuminazione Giardino è l’acquisto di campioni per effettuare delle prove che consentiranno anche ai non addetti ai lavori di ottenere un risultato finale ottimale.

Meglio Luce Calda, Naturale o Fredda per Illuminare il Giardino?

Puoi trovare un approfondimento qui con l’articolo Luce Calda o Luce Fredda per i Lampioni da Giardino?

Tra le cose da sapere per come illuminare il giardino c’è quale temperatura del colore della luce adottare. Un’ altra peculiarità di usare i led come luci da esterno sta nel fatto che lo spettro di emissione è calibrato sulla luce visibile per l occhio umano.

Questo consente di scegliere la temperatura del colore da usare per illuminare il proprio giardino, tra luce fredda, luce calda e luce naturale. La luce bianca viene suddivisa principalmente in tre tonalità riportate nella seguente tabella:

Standard Temperatura Colore Luce

Definizione Range
Luce Bianca Calda < 3300 K
Luce Bianca Neutra 3300 K ÷ 5300 K
Luce Bianca Fredda > 5300 K

Luce Calda: La preferita per illuminare il Giardino

In genere il 95% delle illuminazioni giardino usano luce calda per ottenere un’ atmosfera all’insegna del relax e del benessere.

La luce calda ha tonalità giallo ambrate e la sua proprietà è quella di creare ambienti rilassanti ed accoglienti. Con la luce calda è possibile evidenziare maggiormente i colori dei vari elementi presenti in giardino come ad esempio i fiori o una parete in pietra faccia a vista.

La luce calda è quella principalmente adottate per l’illuminazione giardini privati e pubblici, in quanto è quella che maggiormente si presta, per ragioni biologiche, a creare la giusta atmosfera che ci deve essere in uno spazio esterno.

Luce Naturale: Il perfetto Equilibrio

La luce naturale o luce neutra è un equilibrio tra forme e colori cioè consente un ottima visibilità, per questo motivo è sfruttata per l’illuminazione stradale e di conseguenza è idonea anche per l’illuminazione viali esterni o l’illuminazione vialetti carrabili.

Lo spettro luminoso della luce naturale è quello a cui l’occhio umano è maggiormente abituato a vedere durante il giorno, molto simile alla luce solare quindi, e per tale motivo è da preferirsi nei punti in cui l’illuminazione esterna assume un ruolo ai fini della sicurezza.

Luce Fredda per illuminare Spazi Esterni Moderni

La luce fredda ha nella sua emissione delle sfumature azzurro/blu. Questa temperatura del colore ha la caratteristica di mettere in evidenza maggiormente le forme a discapito dei colori.

Inoltre biologicamente parlando usare la luce fredda per illuminare un giardino è sbagliato in ambienti serali. Questo perché se i nostri occhi entrano in contatto con della luce fredda il nostro corpo andrà a bloccare la produzione di melatonina compromettendo la possibilità di dormire bene durante la notte.

Pertanto usare la luce fredda è estremamente sconsigliato salvo pochi casi dove invece di un giardino c’è una terrazza con una copertura in cemento e gli elementi che predominano la paesaggistica sono in metallo ed in vetro.

Usa l’Illuminazione Giardino con Crepuscolare

Avere un illuminazione giardino con crepuscolare significa di disporre di un sistema che si adegui all’accensione e spegnimento dell’impianto al crepuscolo,ovvero all’alba e al tramonto.

Le illuminazioni giardino con crepuscolare è possibile integrarle nei singoli dispositivi oppure metterle semplicemente a monte dell’impianto dell’illuminazione esterna. Magari è scontato ma noi sconsigliamo di acquistare lampade da giardino con crepuscolare incorporato ed acquistare semplicemente un unico crepuscolare da mettere a monte. Esistono sostanzialmente 2 tipi di crepuscolare da collegare all’illuminazione per giardino:

  • crepuscolare astronomico;
  • crepuscolare fotosensibile.

Il crepuscolare fotosensibile da come dice il nome si basa semplicemente su un sensore che capta la presenza di luce o meno. Di conseguenza è indispensabile che questo sensore venga messo in esterno in un punto dove possa lavorare correttamente con il crepuscolo. Questo significa che è sempre esposto agli agenti atmosferici.

Il crepuscolare astronomico invece contiene un database il quale, in base alle coordinate geografiche ed alla data, restituisce con precisione gli orari di alba e tramonto con cui comandare l’accensione e spegnimento dell’illuminazione per giardino esterno. Di conseguenza è da preferirsi un crepuscolare astronomico perché possiamo metterlo anche internamente ed in conseguenza la sua durata sarà maggiore.

Illuminazione per Giardino: Ad ogni Zona il Giusto IP

Il Grado di Protezione IP definisce il livello di protezione da polveri e liquidi di un dispositivo di Illuminazione. In base alla collocazione delle lampade da Esterno che useremo per illuminare il giardino serve individuare l’adeguato grado di Protezione.

Questo standard internazionale è composto dalla sigla IP seguita da due numeri che vanno 0 a 6 per la prima cifra e da 0 a 9 per la seconda cifra.

Il primo numero identifica la protezioni da polveri mentre il secondo numero identifica la protezione dai liquidi. Il grado IP69 è un’estensione della classificazione IEC 60529 introdotta dalla normativa tedesca ed identifica dispositivi in grado di resistere ad alte pressioni e temperature.

Il Grado IP68 potrebbe non essere sufficiente quando serve usare luci LED in immersione sotto il metro a causa della maggiore pressione che possiamo trovare anche dove ci sono getti d’acqua all’interno della piscina, di una vasca idromassaggio oppure di una fontana.

Il livello di protezione minimo che consigliamo per l’Illuminazione Giardino è un IP67 anche nelle zone semi-esterne con copertura in quanto l’umidità e le nebbie sono problematiche anche se si collocano le luci da esterni ad esempio sotto una tettoia.

Materiali e Stagnature dell’Illuminazione da Giardino a LED

Come abbiamo appena visto è importante per l’illuminazione da giardino avere il giusto grado di protezione.

La qualità della stagnatura per l’Illuminazione da Giardino è molto importante, come anche i materiali utilizzati per realizzare la struttura dei dispositivi.

Per le soluzioni che ti offriamo la stagnatura avviene con particolari resine testate per durare a lungo.

Queste resine hanno un elevato potere di penetrazione per evitare qualsiasi infiltrazioni di acqua.

Per resistere agli ambienti esterni anche a livello estetico serve l’adozione di materiali con speciali trattamenti.

Uno di questi, adottato dalla nostra azienda di Illuminazione è l’anodizzazione dell’alluminio con una lega a base d’argento.

Questa conferisce alle strutture delle illuminazioni da giardino resistenza agli agenti atmosferici ed al contempo eleganza.

L’estetica delle luci per giardino non subisce quindi imbruttimenti neanche dopo 20 anni di posa.

Puoi quindi disporre di soluzioni specifiche di illuminazione da esterno per giardino con la caratteristica di mantenere la propria bellezza nel tempo anche in ambienti difficili come presso località marittime.

Evitare l’Inquinamento Luminoso con le Luci da Esterno

L’inquinamento Luminoso si crea quando si fa un cattivo uso delle luci da Esterno. Quando i fasci di luce raggiungo il cielo o quando l’illuminazione crea abbagli o va a disturbare il vicino siamo di fronte ad esempi di inquinamento luminoso.

Se i corpi illuminanti delle illuminazioni per giardino sono mal orientate, oppure anche se la luce emessa è troppo potente si creano situazioni che non rendono comfortevoli gli spazi esterne creando addirittura disagi come il fenomeno dell’abbagliamento.

L’inquinamento luminoso può incidere negativamente sui nostri ritmi circadiani, mentre nel mondo animale può influenzare negativamente la migrazione degli uccelli creando problemi all’ecosistema.

Evitare L’illuminazione Giardino Solare

Se desideri un approfondimento scopri l’articolo Lampioni da giardino ad Energia Solare: una soluzione da Evitare!!

Molto in voga per quello che promette, l’Illuminazione Giardino Solare è una delle opzioni che vengono considerate dagli acquirenti inesperti intenzionati a comprare delle luci da Esterno per illuminare i propri spazi.

In linea teorica le lampade da giardino ad energia solare dovrebbero consentire di illuminare il giardino senza spendere corrente elettrica e senza dover fare scavi per l’impianto di illuminazione giardino.

Sfruttare l’energia del sole è un’ottima cosa per ridurre il nostro impatto ambientale ed anche i consumi delle utenze domestiche compresa l’Illuminazione Giardino.

Illuminare il Giardino senza consumare energia elettrica è una veramente intrigante tuttavia occorre fare alcune precisazioni per evitare di acquistare una illuminazione giardino solare che si riveli inaffidabile ed inadeguata a fornire luce sufficientemente intensa e per tutta la notte.

Funzionamento Sistema di Illuminazione da Giardino Solare

Il principio di funzionamento di un sistema di illuminazione giardino ad energia solare prevede appunto di sfruttare l’irradiazione del sole per generare energia elettrica, da accumulare per poi usarla durante la notte per alimentare le luci LED e fornire cosi illuminazione.

Il sole raggiunge i pannelli solari fotovoltaici trasformandoli in energia elettrica in bassa tensione. Questa energia elettrica viene trasformata da un inverter per poter venir accumulata in una batteria o sistema di batterie. Alla sera quindi l’energia elettrica viene rilasciata per alimentare le illuminazioni a led da giardino come faretti, lampioncini, applique etc

Lampade da Giardino Solari: perché evitarle

La prerogativa principale per il buon funzionamento di un sistema di questo tipo è il corretto dimensionamento delle batterie di accumulo e dei pannelli solari ed anche del posizionamento di questi ultimi.

A seconda della posizione geografica dove realizzare l’impianto di illuminazione giardino con lampade solari i dispositivi riceveranno diverse quantità di luce. Un esempio palese è il fatto che a milano servano 5 volte i pannelli solari che servono a palermo per ottenere la stessa energia.

Soluzioni standard sono quindi totalmente da evitare. Inoltre anche lo sbagliato dimensionamento delle lampade da giardino solari comporterà il malfunzionamento specialmente appena si succedono alcuni giorni di pioggia o nebbia.

L’errato collocamento farà si che i pannelli vengano coperti dall’ombra di piante o anche della casa stessa non consentendo cosi la ricarica completa dei dispositivi.

Illuminazione Giardino: Design e Solare non si sposano!!

La Paesaggistica di un Giardino di Classe non può essere deturpata dalla presenza di pannelli solari. I pannelli solari sono una componente dell’illuminazione da giardino solare indispensabile al funzionamento dei dispositivi.

Tuttavia l’aspetto di un apparecchio di illuminazione per giardino ad energia solare è veramente poco armonico anche in alcune soluzioni che provano a fondere i pannelli solari al design delle lampade.

Se ci pensi bene quanti giardini di classe hai visto che usino lampade da esterno ad energia solare? è presto detto: Nessuno!!!

Modelli di Illuminazione da Giardino a LED

Di seguito andremo ad elencare i dispositivi di illuminazione per giardino più diffusi, la loro applicazione e le loro caratteristiche.

Pali per Illuminazione Giardino: i Lampioni

Una cosa da sapere è che più in alto collochiamo la fonte di illuminazione e maggiormente sarà grande l’area che verrà illuminata da questa fonte. Questo principio viene in particolar modo adottato in dispositivi di illuminazione per giardino su palo.

L’altezza dei pali per illuminazione Giardino in genere è sopra i 3 metri. Possono tranquillamente raggiungere anche i 5 metri se l’area da illuminare è particolarmente vasta.

Essi assumono il nome di lampioni da giardino e sopra il palo possono avere dei corpi illuminanti esclusivamente funzionali come ad esempio i fari LED da esterno, oppure elementi decorativi come ad esempio le lanterne.

Queste soluzioni di illuminazione da esterno vengono utilizzate per l’illuminazione giardini di grandi dimensioni ed anche quindi per l’illuminazione parchi e piazze pubbliche.

Paletti per Illuminazione Giardino: i Lampioncini

Tra le soluzioni maggiormente diffuse come illuminazione per giardino ci sono i lampioncini da esterno.

I lampioncini da giardino sono dei paletti non più alti di 2 metri e che ricordano come forma i lampioni da giardino alti.

La loro forma ridotta si presta ad illuminare gli spazi esterni con maggiore eleganza in quanto illuminare l esterno di casa con tanti piccoli punti luce crea meno disagi per l’abbagliamento rispetto ai lampioni da giardino che da un unico punto diffondono luce su una vasta area.

Anche il lampioncino da giardino come il lampione da giardino può disporre di uno o più corpi illuminanti. Essendo elementi di arredo giardino devono avvalersi di design accattivanti ed in stile con l’abitazione.

Una tipologia di paletti per illuminazione giardino sono i lampioncini da esterno in ferro battuto oppure sempre in stile antico dei quali dispongono in cima al paletto di una lanterna dall’aspetto retrò.

Questi ultimi sono il giusto connubio per illuminare l esterno di una villa storica o di un’abitazione più sul classico che sul moderno.

Se invece la nostra villa o casa ha uno stile contemporaneo saranno più adatti dei lampioncini da giardino moderni che appunto si sposeranno meglio con le modernità strutturali esterne.

Faretti per Illuminazione Giardino a LED

I faretti led da esterno sono dei dispositivi che godono di un fascino incredibile grazie ai fasci di luce che sono in grado di emettere.

Giocando con questi ultimi è possibile aumentare il valore ed il pregio degli spazi esterni, ovviamente previo uno studio accurato che deve avvenire durante la fase di progettazione.

Il faretto per Esterno è disponibile per una vasta gamma di destinazioni d’uso per l’illuminazione Giardini Esterni.

Solitamente per faretti da giardino si intendono i faretti a picchetto o interrati o simili per illuminare un determinato particolare degli spazi verdi.

I faretti da giardino sono principalmente adottati per l’illuminazione della vegetazione e di altri elementi dislocati fuori casa come ad esempio per:

  • alberi;
  • arbusti;
  • fiori;
  • siepi;
  • aiuole;
  • anfore;
  • statue.

I faretti da esterno, in genere, invece sono solitamente più idonei sia come segnapasso che per le illuminazione architetture esterne come:

  • vialetti;
  • facciate esterne;
  • scale esterne;
  • muri perimetrale esterni.

Le varianti di modelli per le tipologie di faretti da giardino e per esterno sono praticamente infinite ma possiamo classificarli principalmente in queste categorie:

  • faretti incassati;
  • faretti a vista.

A loro volta i faretti da incasso per esterno si possono dividere in altri tre principali sotto categorie in base al tipo di emissione della luce:

  • opalizzati;
  • a proiezione verticale;
  • a proiezione orizzontale.

Altra distinzione che possiamo fare per il faretto da esterno o giardino a LED a Vista è che sia orientabile o meno.

Infine tra i faretti esterni giardino non incassati è possibile elencare i faretti a picchetto ed i faretti a muro.

Applique LED da Parete per Esterno

Dove sono presenti dei muri esterni o colonne è possibile avvalersi delle Applique LED da Parete.

Questa soluzione di luci da Giardino a LED è possibile collocarla nelle pareti di un balcone oppure intorno e dentro ad un gazebo, una veranda o un patio.

Altre idee sono la collocazione di Applique Led Moderne intorno alle pareti esterne di casa, i muri perimetrali esterni, le scale esterne o anche un vialetto se accompagnato anch’esso da muretti.

L’installazione di queste lampade da esterno di Design a Parete risulta perfetta anche per valorizzare l’ingresso di casa o meglio ancora di una attività che con il maggior pregio dell’immobile attrarrà una maggiore e migliore clientela.

Barre LED per Esterno

L’adozione delle Barre LED per Esterno è tra gli ultimi ritrovati per l’Illuminazione Giardino.

Moderno quanto Elegante, l’uso delle Barre LED per Esterni assume un ruolo decorativo ad alto impatto scenografico in particolare per evidenziare le architetture presenti nei Giardini Moderni e non.

Esse infatti sono perfette anche per illuminare l’esterno di ville in stile rustico o antico.

In contesti classici o contemporanei è più diffuso l’uso di barre a led da incasso usate per l’illuminazione vialetti o anche per delimitare i posti auto in parcheggi.

Idee per Illuminare il Giardino

Illuminazione Giardino Con Piscina

L’Illuminazione Giardino con Piscina deve adottare particolari lampade da esterno a LED.

L’illuminazione da Esterno che dovremo usare deve poter resistere non solo ai semplici agenti atmosferici ma anche ai cloruri o salsedini prodotte dai disinfettanti presenti nell’acqua della piscina.

Progettando un adeguato sistema di luci da Esterno a LED per Piscina si possono creare stupendi Paesaggi altamente scenografici dove trascorrere piacevoli momenti con amici e parenti per un aperitivo o una cena.

Anche laddove sarà presente una vasca idromassaggio la giusta illuminazione per esterni avrà il compito di creare l’atmosfera perfetta per potersi rilassare.

Illuminazione Vialetti Giardino

Di notevole importanza quando si deve illuminare il Giardino è quella di realizzare una adeguata Illuminazione Vialetti.

L’illuminazione Vialetto LED permette di rendere sicuri percorsi e camminamenti consentendoci di spostarci in tranquillità all’interno del Giardino.

Tutto questo godendo del risparmio energetico, bassa manutenzione e qualità dell’illuminazione offerta dalle nostre Luci per Giardino LED.

Ma oltre alla sicurezza, per rendere pienamente fruibili i vialetti, scegliendo i giusti dispositivi di illuminazione a LED per Giardino è possibile creare percorsi di luce in grado di incantare i nostri visitatori.

La luce contribuirà a definire le forme delle aree Outdoor conferendogli carattere e stile.

Per illuminare i Vialetti del Giardino risultano ideali soluzioni Segnapasso di alcuni modelli di Lampioncini da Giardino, Faretti LED per Esterni e tra quelle più innovative ci sono anche le Barre a LED.

A seconda della conformazione del percorso ( ghiaia, piastrellato, etc ) e degli elementi che l’accompagnano (aiuole fiorite, siepi, alberi, etc ) si andrà a definire quale sarà la soluzione perfetta per l’Illuminazione Vialetto.

Illuminazione Viali Esterni

Il viale esterno di una casa o come accade più spesso di una Villa con parco è un tratto carrabile che il più delle volte unisce l’accesso alla proprietà ai garage od al parcheggio.

Essendo questa zona dedicata al passaggio delle autovetture è importante fornire una adeguata illuminazione Viali Esterni.

La visibilità dovrà essere ottimale per evitare di urtare muretti o altro al passaggio.

Oltre a questo l’ingresso può essere reso spettacolare come nell’immagine successiva dove possiamo trovare un lungo viale affiancato da alberi (cipressi) che vengono illuminati per valorizzarli e renderli più maestosi.

Illuminando a dovere i Viali Esterni renderai indimenticabile l’ingresso verso la tua abitazione o attività lasciando a bocca aperta tutti i visitatori.

Illuminazione Aiuole

Le Aiuole, in parchi e giardini, rappresentano un elemento decorativo. La decorazione avviene all’interno di muretti non più alti di 30 cm che racchiudono un semplice prato, ghiaia di diversi colori, arbusti, fiori, pietre, anfore, uno specchio d’acqua etc.

Il faretto ed il lampioncino sono i dispositivi ideali per come illuminare le aiuole nel modo giusto. Essendo infatti spesso di dimensioni ridotte, l’aiuola necessita di apparecchi adeguati a ricoprire aree piccole che al contempo possano valorizzarla.

Anche le Barre a LED si prestano bene a valorizzare le aiuole specialmente se dispongono di forme geometriche con tratti dritti come avviene quando una aiuola accompagna un vialetto rettilineo.

Illuminazione Alberi

Spesso sottovalutata, l’Illuminazione Alberi in Giardino è un modo per valorizzare gli spazi outdoor conferendo un fascino irresistibile.

La lampada da Giardino perfetta per illuminare gli alberi sono i Faretti LED a Picchetto che, a differenza dei Faretti da Incasso Interrati, sono facilmente ricollocabili per adeguarsi alla crescita dell’albero.

In genere si usano vari faretti Giardino a LED di questo tipo collocati alla base dell’albero per illuminare il tronco evidenziandone le texture.

Questi si possono integrare a Faretti per Giardino da collocare intorno la chioma se si vuole ottenere un effetto meno plastico.

Altri Faretti da Giardino Orientabili vengono usati quando si vuole ottenere un effetto silhouette con l’ombra dell’albero proiettata su muri adiacenti.

Illuminazione Alberi Parco Esterno

Immagina ora il paesaggio che la tua abitazione o attività offriranno all’esterno avendo il tuo Ulivo, Palma, Cipresso, Quercia o Abete illuminati.

La tua proprietà sembrerà molto più grande grazie ad un impianto di illuminazione Giardino con Faretti studiato appositamente per Valorizzare i tuoi Alberi.

Illuminazione Gazebo e Dehors

L’Illuminazione Esterna delle Aree complementari di una Abitazione o Attività come il Gazebo o i Dehors ne consente la fruibilità nelle ore serali.

Ad Esempio basti pensare ad un sistema di Illuminazione Esterna Ville per Matrimoni.

Esso dovrà prevedere l’illuminazione di Gazebo e Dehors presenti in esterno della Villa/Ristorante per consentire nella stagione estiva di Festeggiare gli Eventi.

Illuminazione Gazebo Legno a LED

Barre LED per Esterni, Faretti a LED, Applique da parete moderne sono le soluzioni da adottare per illuminare e valorizzare questi ambienti.

Per le zone antistanti è possibile integrare il tutto con una illuminazione da Giardino come i Lampioncini LED.

Illuminazione Parchi e Giardini Ampi

L’Illuminazione Parchi è un po’ come illuminare un grande giardino. Sia che si tratti di un parco pubblico che di un parco che accompagna una Villa Privata serve fornire i giusti livelli di illuminazione per garantire la sicurezza nell’illuminazione percorsi pedonali ed anche nelle varie aree di sosta come dove ci sono le panchine.

I lampioni da Giardino sono la soluzione perfetta per illuminare i percorsi e le aree di sosta. Se si adotterano dei lampioni da giardino di Design il parco acquisirà ancora maggior pregio.

Illuminazione Parco Pubblico a LED

Allo stesso modo è possibile valorizzare questi grandi spazi esterni con dei faretti per evidenziare fontane, statue nonchè alberi, piante ed aiuole.

Per queste grandi realtà l’Illuminazione Giardino LED offerta porterà differenze sostanziali nei costi di mantenimento e gestione del sistema di illuminazione esterna del Parco.

Illuminazione Terrazza

La terrazza, sia essa al pian terreno che in un attico può essere un’estensione della veranda, dove collocare il gazebo ed anche dove mettere divanetti, un tavolino, un barbecue e perchè no un dondolo.

Questo spazio esterno è la parte di “giardino” dove generalmente si passano più ore e che esteticamente è più curata.

Applique di Design a Parete accompagnate da qualche lampioncino in coordinato potrebbe essere una soluzione di luci da giardino a LED perfetta per l’illuminazione terrazza.

L’uso di Faretti LED per Esterno Opacizzati sarebbe un’alternativa intrigante per avere tanti piccoli corpi illuminanti disseminati nelle aiuole o nei vasi che diffondano una gradevole luce.

Per chi è più eccentrico l’uso dei Fasci di Luce offerto dai Faretti a LED Orientabili sarà un modo per illuminare l’ambiente ma anche valorizzarlo se usati in modo strategico.

Infine un’altra soluzione di illuminazione per Giardino a LED che è riservata agli ambienti esterni più esclusivi è l’impiego di Barre LED per Esterno.

Se usiamo delle Barre LED da Incasso per Esterno si potranno intrecciare con il lastricato della Terrazza o definirne il perimetro.

Anche Vasi, Aiuole, nonchè il mobilio di arredo esterno acquisiranno con le Barre a LED per Esterni uno stile esclusivo e raffinato diventando essi stessi corpi illuminanti che diffonderanno luce soffusa nell’ambiente.

Illuminazione Giardino: Prezzi di Fabbrica!!

Quanto costa la fornitura delle lampade da Giardino che hai scelto? Sicuramente meno di quello che pensi!!!

I Prezzi riportati nel Catalogo di Illuminazione Giardino sono prezzi di Listino al Pubblico. Tuttavia essendo Direttamente la nostra Azienda Italiana di Produttori Illuminazione per Esterni a LED potrai ottenere scontistiche veramente appetibili anche in relazione alla elevata qualità dei prodotti.